ALIMATIKA ed ARTIS FOUNDATION
presentano
1221 Amor
Installazione di Tatiana Badanina
A cura di Alinda Sbragia e Sabina Orudgeva in collaborazione con Nicoletta Saggio
In occasione della 55° Biennale di Venezia inaugura giovedì 30 Maggio, dalle ore 18 alle ore 22, presso Palazzo Ca’ Zanardi “1221 AMOR”, installazione dell’artista russa Tatiana Badanina.
L’artista russa, Tatiana Badanina, ha percepito l’idea di creare leggerissimi abiti di carta bianca, mentre era seduta nella camera di sua figlia Anna, scomparsa in un incedente d’auto. La tragica perdita le ha fatto unire il concetto delle vesti bianche, sacre, con la luce, l’amore celeste e la separazione. Tutto, nel contesto religioso ortodosso. Proponendo poi questi abiti come se fossero nello stile delle vesti di una Madonna.
“1221 Amor” unisce il concetto del tema creativo di Badanina: il cielo, la luce, con la de-materializzazione dello spazio. Non si tratta solamente dell’oggetto, ma anche della luce che esso riceve, come simbolo della vittoria della vita sulla morte. L’installazione tra lo spazio e la luce è una serie di collage realizzati a mano, in unione a delle tecniche costruttiviste e ad uno smistamento di forme non casuali.
Le vesti senza un’appartenenza etnica volano nello spazio come frammenti stellari, asteroidi, dotati di vita propria, perché reduci di una catastrofe cosmica. Le loro orbite, così come la vita delle persone, possono essere improvvisamente cambiate, con una semplice turnazione della materia stellare. Badanina trova il modo di evidenziare il passaggio tra la vita, la morte e la risurrezione, per mezzo del passaggio dal bianco, al buio e poi alla luce accecante; dalla materia alla sua luce, che si trasforma nei fotoni; dalla terra al cielo e allo spazio eterno.
Le vesti prendono il nome di “Amor” in onore dell’ antico dio dell’ Amore. L’installazione diventa poi “1221 AMOR” perché nel marzo 1932, l’astronomo belga Eugène Joseph Delporte ha scoperto un gruppo di 66 asteroidi, di quali, il più grande era, appunto, Amor 1221.
La mostra “1221 AMOR”, inaugura il 30 Maggio 2013 e sarà aperta al pubblico fino al 26 Luglio 2013 presso Palazzo Ca’ Zanardi, Calle Zanardi 4132, Cannareggio, Venezia, dal martedì alla domenica h 11:00 – 18:00
Contatti: presidenza@alimatika.com
Tatiana Badanina nasce il 16 settembre 1955, nella città di Nizhny Tagil, regione di Sverdlovsk, negli Urali.
Dal 1973 –al 1978 – Studia presso la Facoltà di Arti Grafiche di Nizhny Tagil
Dal 1989 – è un membro dell’Unione degli Artisti dell’URSS.
Vive e lavora a Mosca.
Le sue opere ed installazioni sono state esposte in molti musei tra cui:
“Union” Gallery, Moscow Nizhny Tagil State Art Museum, Nizhny Tagil, Russia; Ekaterinburg Arts Museum, Ekateriburg; “Kino” Gallery, Cinema Center, Moscow; Graphic Art Centre, Vilnius, Lituania; “Rosizo” Gallery, Mosca; Kaliningrad Art Gallery, Kaliningrad; “Russian Gallery,” Tallin, Estonia ; “Wings (Kryl’ya)”,”Sam Bruck” Gallery, Mosca; “Heaven (Nebo)”. “Masters’ Gallery,”Mosca;
PREMI E RICONOSCIMENTI
Premio presso Ist. All Union Biennale of Easel Graphic Art, Kaliningrad, 1989
Premio presso IIIrd. International Biennale of Easel Graphic Art, Kaliningrad, 1994
Premio presso Ist. International Triennale of printing Graphic, Ufa, 1995